VIBRAZIONE MECCANO SONORE – VISS ONE

VIBRAZIONE MECCANO SONORE – VISS ONE

49

ViSS è un presidio riabilitativo disponibile presso Cemes basato sull’azione delle vibrazioni che permette, in distretti muscolari selezionati, l’ottimizzazione del tono muscolare, l’aumento della forza muscolare e della resistenza all’esercizio ripetuto, e un miglioramento della coordinazione.

Le risposte adattative indotte nell’apparato neuromuscolare umano sottoposto a vibrazioni meccaniche sono ampiamente documentate, e gli studi indicano che la vibrazione meccanica estesa a tutto il corpo può non essere efficace. 

L’esposizione, anche prolungata, ad una vibrazione localizzata a singoli gruppi muscolari, purché limitata nell’ampiezza, risulta priva di rischi. La stimolazione vibratoria locale porta ad un aumento significativo della forza muscolare e della capacità di lavoro. I miglioramenti per il gruppo muscolare sono gli stessi di quelli indotti da un allenamento di forza tradizionale effettuato con macchine isocinetiche, e determinano anche l’aumento di forza del muscolo controlaterale, ad indicare adattamenti neuromotori.

 ViSS produce un’onda acustica e, conseguentemente, una vibrazione che viene veicolata al paziente tramite un tubicino che termina in un applicatore concavo, trattenuto sulla sede da trattare da una fascia elastica.

 Gli effetti del trattamento sono già evidenti a 24-48 ore dall’inizio del trattamento, aumentano nei 15 giorni successivi alla fine dell’applicazione e si moltiplicano in intensità se il paziente svolge attività fisica durante e dopo il trattamento. 

La notevole efficacia del trattamento con VISS è giustificata, secondo gli studi più recenti, dal tipo di azione della VISS, che anziché avvenire a livello muscolare, avviene direttamente sui moduli di controllo neuromotorio, nel sistema nervoso centrale, in sede spinale e, probabilmente, sopra spinale. 

Lo strumento applica al muscolo una fine oscillazione in grado di attivare le afferenze nervose dai fusi neuromuscolari ai circuiti nervosi midollari. 

Questo sistema fusale è verosimilmente implicato nel controllo della forza e del tono muscolare e dell’ottimizzazione del meccanismo di trasmissione del segnale fra neuroni durante tutta l’esecuzione motoria. 

L’unica controindicazione di questo metodo, oltre alle generiche controindicazioni di tutte le terapie fisiche, riguarda la muscolatura infiammata, per non esacerbare il dolore.